venerdì 13 dicembre 2013

Santo del giorno in filatelia

ITALIA - 2004

Santa Lucia, vergine e martire

Nata a Siracusa, III secolo ed ivi morta il 13 dicembre del 304. “La vergine e martire Lucia è una delle figure più care alla devozione cristiana. Come ricorda il Messale Romano è una delle sette donne menzionate nel Canone Romano. Vissuta a Siracusa, sarebbe morta martire sotto la persecuzione di Diocleziano (intorno all'anno 304). Gli atti del suo martirio raccontano di torture atroci inflittele dal prefetto Pascasio, che non voleva piegarsi ai segni straordinari che attraverso di lei Dio stava mostrando. Proprio nelle catacombe di Siracusa, le più estese al mondo dopo quelle di Roma, è stata ritrovata un'epigrafe marmorea del IV secolo che è la testimonianza più antica del culto di Lucia. Una devozione diffusasi molto rapidamente: già nel 384 sant'Orso le dedicava una chiesa a Ravenna, papa Onorio I poco dopo un'altra a Roma. Oggi in tutto il mondo si trovano reliquie di Lucia e opere d'arte a lei ispirate”. (Avvenire)
Secondo Salvatore Greco Santa Lucia, nelle tre cantiche della Divina Commedia, diventa il simbolo della "grazia illuminante", per la sua adesione al Vangelo sino al sacrificio di sé, dunque "via", strumento per la salvezza eterna di ogni uomo, oltre che del Dante personaggio e uomo.

VATICANO - 1987
Pertanto è la Santa che illumina il cammino dell'uomo nella comprensione del Vangelo e nella fede in Cristo. Infine, la vergine siracusana è spirito celeste, quando al termine del viaggio ultraterreno, nel Paradiso, Dante personaggio su indicazione di S. Bernardo, la rivede nel primo cerchio dell'Empireo, accanto a Sant'Anna e a San Giovanni Battista, nel trionfo della Chiesa da lei profetizzato durante il martirio:
« Di contr' a Pietro vedi sedere Anna, / tanto contenta di mirar sua figlia / che non move occhio per cantare osanna. / E contro al maggior padre di famiglia / siede Lucia, che mosse la tua donna, / quando chinavi, a ruinar, le ciglia » (Paradiso, XXXII, 133-138).





Enrico Caruso - "Santa Lucia"



Nessun commento:

Posta un commento